cibobenessere1
CICORIA
CICORIA
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
- Benefici nella perdita di peso
- Aiuta i muscoli e le articolazioni
- Allevia il dolore causato da artrite
- Supporto alla digestione alla salute intestinale
- Depurazione del fegato e regolazione della glicemia
La Cicoria, conosciuta anche come Cichorium intybus, è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Asteraceae, ampiamente utilizzata in cucina e in fitoterapia per le sue proprietà benefiche. Originaria dell'Europa, dell'Asia e dell'Africa settentrionale, la cicoria è stata apprezzata fin dall'antichità per le sue virtù digestive, depurative e antinfiammatorie. Oggi, è conosciuta non solo come ingrediente culinario, ma anche come integratore naturale per supportare la salute dell'apparato digerente, del fegato e del sistema immunitario.
Caratteristiche della Cicoria
Origine e Coltivazione Biologica
La cicoria di Cibobenessere proviene da coltivazioni biologiche certificate, garantendo l’assenza di pesticidi, fertilizzanti chimici e OGM. Le radici e le foglie della pianta, le parti più ricche di principi attivi, vengono raccolte e lavorate con metodi tradizionali per preservarne l’efficacia e la purezza. La cicoria cresce spontaneamente in terreni ben drenati e soleggiati, ma viene coltivata con cura per garantire un prodotto di altissima qualità.
Ricchezza di Nutrienti
La cicoria è una fonte naturale di inulina, una fibra prebiotica che favorisce la salute intestinale. Contiene inoltre vitamine (A, C, K e del gruppo B), minerali (potassio, calcio, magnesio e ferro) e antiossidanti, come i polifenoli, che aiutano a combattere i radicali liberi e a proteggere le cellule dallo stress ossidativo.
Proprietà Naturali
La cicoria è nota per le sue proprietà digestive, depurative, antinfiammatorie e prebiotiche. È particolarmente utile per migliorare la funzionalità epatica, stimolare la produzione di bile e supportare la flora batterica intestinale.
Benefici della Cicoria
La cicoria di Cibobenessere offre numerosi benefici grazie alla sua composizione unica:
Supporto alla Digestione e alla Salute Intestinale
Grazie al suo contenuto di inulina, la cicoria promuove la crescita di batteri benefici nell'intestino, migliorando la digestione e riducendo problemi come gonfiore, stitichezza e sindrome dell'intestino irritabile.
Depurazione del Fegato e delle Vie Biliari
La cicoria stimola la produzione di bile, favorendo la detossificazione del fegato e migliorando la digestione dei grassi. È particolarmente utile per chi soffre di fegato pigro o di disturbi biliari.
Proprietà Antinfiammatorie e Antiossidanti
I composti attivi della cicoria, come i polifenoli, aiutano a ridurre l’infiammazione e a combattere i radicali liberi, proteggendo l’organismo dallo stress ossidativo e dall’invecchiamento cellulare.
Regolazione della Glicemia
L’inulina presente nella cicoria aiuta a stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue, rendendola un valido supporto per chi soffre di diabete o di resistenza all’insulina.
Supporto al Sistema Immunitario
Grazie alle sue proprietà prebiotiche e antiossidanti, la cicoria rafforza il sistema immunitario, aumentando la resistenza del corpo a infezioni e malattie.
Promozione della Salute Cardiovascolare
La cicoria contribuisce a ridurre i livelli di colesterolo LDL (il cosiddetto "colesterolo cattivo") e a migliorare la circolazione sanguigna, supportando la salute del cuore e dei vasi sanguigni.
Studi Scientifici sui Benefici della Cicoria
Numerosi studi hanno dimostrato l’efficacia della cicoria:
-
Salute Intestinale: Ricerche hanno evidenziato che l’inulina presente nella cicoria favorisce la crescita di bifidobatteri e lattobacilli, migliorando la flora intestinale.
-
Controllo della Glicemia: Studi clinici hanno mostrato che l’inulina aiuta a ridurre i picchi glicemici dopo i pasti.
-
Proprietà Antinfiammatorie: I polifenoli della cicoria hanno dimostrato di ridurre i marcatori infiammatori in modelli sperimentali.
-
Supporto Epatico: La cicoria è stata tradizionalmente utilizzata per migliorare la funzionalità epatica e proteggere il fegato dai danni ossidativi.
Valori Nutrizionali (per 100 g di radice di cicoria)
-
Energia: 72 kcal
-
Proteine: 1,4 g
-
Grassi Totali: 0,2 g
-
Carboidrati: 17,5 g (di cui 10 g di inulina)
-
Fibra: 4 g
-
Vitamine: Vitamina A, C, K e del gruppo B
-
Minerali: Potassio, calcio, magnesio e ferro
-
Composti Attivi: Polifenoli, inulina, sesquiterpeni
Modalità di Utilizzo
-
Come Integratore Giornaliero per il Benessere Generale:
Prepara un infuso di cicoria utilizzando 1-2 cucchiaini di foglie essiccate in una tazza di acqua calda. Lascia in infusione per 5-10 minuti, filtra e bevi 1-2 volte al giorno, preferibilmente al mattino o alla sera. -
Per Migliorare la Digestione e la Salute Intestinale:
Bevi una tazza di tisana di cicoria 15-20 minuti prima dei pasti principali. Le foglie di cicoria stimolano la produzione di bile e favoriscono una digestione più efficiente, riducendo gonfiore e pesantezza. -
Per Depurare il Fegato e le Vie Biliari:
Prepara un decotto con 1 cucchiaio di foglie di cicoria in 250 ml di acqua. Porta a ebollizione, fai sobbollire per 10 minuti, poi filtra e bevi a digiuno al mattino per 4-6 settimane. Questo aiuterà a detossificare il fegato e a migliorare la funzionalità biliare. -
Per Regolare la Glicemia:
Bevi una tazza di infuso di cicoria prima dei pasti principali. L’inulina presente nelle foglie aiuta a stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue, riducendo i picchi glicemici post-prandiali. -
Per Rafforzare il Sistema Immunitario:
Aggiungi le foglie fresche di cicoria alle tue insalate o prepara un infuso da bere 1 volta al giorno, specialmente durante i cambi di stagione o in periodi di maggiore stress fisico. -
Come Antiossidante e Antinfiammatorio Naturale:
Utilizza le foglie di cicoria fresche in frullati verdi o aggiungile a zuppe e minestre. In alternativa, prepara un infuso con 1-2 cucchiaini di foglie essiccate e bevi 1-2 tazze al giorno per combattere i radicali liberi e ridurre l’infiammazione.
Consigli per l’Utilizzo delle Foglie di Cicoria
-
Dosaggio: Per gli infusi, utilizza 1-2 cucchiaini di foglie essiccate per tazza d’acqua. Per le foglie fresche, una manciata (circa 50 g) è sufficiente per un pasto.
-
Regolarità: Per ottenere i massimi benefici, consuma la cicoria in foglie regolarmente per almeno 4-6 settimane.
Con queste modalità, la cicoria in foglie diventa un alleato versatile e naturale per il tuo benessere quotidiano!
Perché Scegliere la Cicoria di Cibobenessere?
Qualità Superiore e Purezza Garantita
-
100% Biologica: La cicoria di Cibobenessere proviene da coltivazioni biologiche certificate, senza l’uso di pesticidi, fertilizzanti chimici o OGM.
-
Radice Pura: Utilizziamo solo la radice della pianta, la parte più ricca di inulina e polifenoli, garantendo un prodotto di altissima efficacia.
-
Testata in Laboratorio: Ogni lotto viene sottoposto a rigorosi controlli di qualità per garantire purezza, sicurezza e concentrazione ottimale di principi attivi.
Efficacia Scientificamente Provata
-
Alta Concentrazione di Inulina: Il nostro prodotto contiene una percentuale standardizzata di inulina (minimo 10%), garantendo risultati visibili e duraturi.
-
Benefici Multipli: Grazie alla sua formulazione, la cicoria di Cibobenessere supporta la digestione, depura il fegato, regola la glicemia e promuove il benessere generale.
Sostenibilità e Rispetto per l’Ambiente
-
Coltivazione Etica: Le nostre piante di cicoria vengono coltivate con metodi sostenibili, nel rispetto dell’ambiente e delle comunità locali.
Esperienza e Affidabilità
-
Azienda di Fiducia: Cibobenessere è sinonimo di qualità, trasparenza e attenzione al cliente. Da anni ci impegniamo a offrire prodotti naturali ed efficaci, con il massimo rispetto per la salute e l’ambiente.
-
Valore per il Prezzo: Offriamo un prodotto di altissima qualità a un prezzo accessibile, garantendo un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Scegliere la cicoria di Cibobenessere significa optare per un prodotto naturale, efficace e sostenibile, che unisce tradizione erboristica e qualità certificata. Per il tuo benessere, scegli il meglio: scegli Cibobenessere.
Avvertenze e precauzioni:
Consultare un Medico Prima dell’Uso:
-
Se sei in gravidanza, allattamento o stai cercando di concepire, consulta un medico prima di assumere cicoria.
-
In caso di patologie preesistenti (come problemi alla tiroide, diabete o malattie autoimmuni) o se stai assumendo farmaci, chiedi il parere di un professionista della salute.
Dosaggio Consigliato:
-
Rispetta sempre il dosaggio indicato sulla confezione o consigliato dal produttore. Un uso eccessivo potrebbe causare effetti indesiderati come gonfiore o diarrea.
Possibili Effetti Collaterali:
-
In alcuni casi, la cicoria potrebbe causare effetti collaterali lievi, come gonfiore o flatulenza, soprattutto in soggetti sensibili alle fibre.
Interazioni con Farmaci:
-
La cicoria potrebbe interagire con farmaci ipoglicemizzanti o immunosoppressori. Informa il tuo medico se stai assumendo farmaci.
Controindicazioni:
-
Evita l’uso di cicoria se sei allergico alla pianta o ai suoi componenti.
Share






